Canali Minisiti ECM

Sclerosi multipa, 17 i farmaci a disposizione

Farmaci Redazione DottNet | 30/10/2018 14:33

L'indirizzo è verso una terapia personalizzata in cui il medico dovrà scegliere il farmaco giusto per il paziente giusto

Per la sclerosi multipla ci sono ormai 17 farmaci a disposizione, ma sta al medico scegliere quello giusto, personalizzato sul paziente, che non necessariamente è l'ultimo arrivato. E' quanto è emerso dal simposio "Luci e ombre del nuovo orizzonte terapeutico nella sclerosi multipla", organizzato dall'azienda Teva Italia nell'ambito del congresso della Società Italiana di Neurologia. "Per la sclerosi multipla mai come adesso c'è una grande scelta di terapie: si parla di 17 farmaci, un armamentario molto importante che permetterà di controllare in molti casi la progressione della disabilità", ha spiegato Claudio Gasperini, neurologo dell'Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di Roma.

pubblicità

"Ci indirizziamo - ha aggiunto - verso una terapia personalizzata in cui il medico dovrà scegliere il farmaco giusto per il paziente giusto. E' importante, anche in un'ottica di arrivo dei biosimilari, dare la possibilità al neurologo di avere una libera scelta, e dare la possibilità al paziente di continuare un farmaco che fino a questo momento è stato efficace e sicuro".  Molto spesso i test clinici dei farmaci, ha spiegato Alice Laroni dell'università di Genova, non sono sufficienti a verificare l'assenza di effetti collaterali significativi. "I trial sono fondamentali per valutare l'efficacia - ha affermato - ma in alcuni casi servono più persone di quelle testate per vedere gli effetti avversi". 

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing